Nel cuore della Versilia Storica si trova Seravezza, Comune storico, scelto dalla famiglia dei Medici come loro sede di residenza con l’edificazione dello splendido Palazzo Mediceo, diventato in questi anni Patrimonio dell’Unesco e importante sede di mostre ed eventi. Michelangelo lo adottò come luogo in cui estrare marmo prezioso per le sue opere e molti altri artisti e poeti vi hanno vissuto, primo grande centro della scultura in Versilia quando nel dopoguerra la ditta Henraux era sede di lavoro di scultori prestigiosi quali Mirò, Noguchi, Henry Moore e altri che hanno continuato in questi anni a fare della nostra terra la loro sede ideale per creare le loro opere d’arte. Importanti laboratori di scultura e centri d’arte sono diventati meta di turismo culturale. Il comune percorso dal fiume Versilia è in realtà un mare di olivi di varietà Olivo Quercetano che vede la massima concentrazione nei borghi di Pozzi. Pianura olivata, colline vitate e montagne con i loro prodotti diventano il complemento ideale al mare di Forte dei Marmi.